La presente Cookie Policy è riferita esclusivamente al sito https://www.studioodontoiatricorehabilita.com (di seguito, il “Sito”) e deve essere intesa come parte integrante della Privacy Policy del medesimo.
Titolare del trattamento: DENTAL REHAB SRL in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Via Gramsci 52 – 07026 Olbia (SS), Codice Fiscale 02859290906 e-mail: _______________________
Cosa sono i cookie?
I cookie sono stringhe di testo che i siti web visitati dall’utente posizionano e archiviano sull’hard disk del computer o su qualsiasi dispositivo utilizzato dall’utente per accedere al Sito su Internet (smartphone, tablet) e permettono di raccogliere informazioni sulla navigazione effettuata dall’utente sul Sito.
Tipologia e finalità dei cookie
I cookie possono essere:
- cookie di prima parte: sono cookie generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando.
- cookie di terza parte: sono cookie generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando.
- Cookie tecnici
I cookie tecnici vengono utilizzati per raccogliere i dati di navigazione, che sono i dati la cui trasmissione al sito è implicita nel funzionamento dei sistemi informatici preposti alla gestione del sito e nell’uso dei protocolli di comunicazione propri di Internet. Sono dati di navigazione, ad esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al sito ed altri parametri relativi alla tipologia ed al sistema operativo informatico usato dagli Utenti.
Si tratta di cookie necessari per il funzionamento del sito, con particolare riferimento alla normale navigazione e alla fruizione dello stesso. È possibile impostare il browser per bloccare questi cookie, ma di conseguenza alcune o tutte le parti del sito non funzioneranno.
- Cookie analitici
Questi cookie vengono utilizzati per finalità di statistica, per monitorare e analizzare i dati di traffico e per tener traccia del comportamento dell’Utente, ossia per raccogliere informazioni in forma aggregata ma anonima, sul numero degli Utenti e su come questi visitano il sito, ossia sui percorsi maggiormente utilizzati dagli Utenti e su quali pagine del sito si fermano più di frequente.
Se l’utente non acconsente all’uso di questi cookie, non sarà possibile valutare la navigazione e il comportamento collettivo degli utenti del sito e migliorarne di conseguenza le prestazioni.
- Cookie di funzionalità
Questi cookie consentono al sito di fornire funzionalità e personalizzazioni avanzate, che permettono la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per gli acquisti) al fine di migliorare il servizio reso. Possono essere impostati da noi o da terze parti i cui servizi sono stati aggiunti alle pagine di questo sito.
Se l’utente non acconsente all’uso di questi cookie, alcuni o tutti questi servizi potrebbero non funzionare correttamente.
- Cookie di profilazione
I cookie di profilazione hanno il compito di profilare l’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la sua navigazione.
I cookie di profilazione possono essere utilizzati, con il consenso libero e facoltativo dell’utente, da questo sito ma anche da terze aziende, per costruire un profilo degli interessi degli utenti e per mostrare o inviare loro annunci pertinenti su questo e altri siti.
Se l’utente non acconsente all’uso di questi cookie, non verranno mostrati o inviati i suddetti annunci, né verranno creati profili degli interessi degli utenti. Il rifiuto o la revoca del consenso all’utilizzo di uno o diversi cookie di profilazione non interferirà sulla possibilità di accedere al Sito o di navigare sullo stesso.
Durata dei cookie
I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un’azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell’installazione.
In relazione alla loro durata i cookie possono essere:
- temporanei o di sessione: sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser;
- permanenti: sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l’utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser.
Elenco dei cookie presenti su questo sito
NOME | FORNITORE | SCOPO | DURATA |
Come gestire i Cookie
L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente sito tramite accesso alla cookie policy mediante il link presente su ogni pagina del sito.
Inoltre, l’utente può disabilitare l’operatività dei cookie modificando la configurazione delle impostazioni del proprio browser Internet in modo tale da ricevere un avviso quando si sta per installare un nuovo cookie; l’utente potrà, di volta in volta, decidere se accettare o cancellare un singolo cookie o cancellare tutti i cookie utilizzati da questo sito.
Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l’opt-out direttamente alle terze parti.
Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser
- Google Chrome
fare clic sull’icona nella parte superiore destra della finestra del browser e selezionare ‘Impostazioni’. Fare clic su ‘Mostra impostazioni avanzate’ nella parte inferiore e localizzare la sezione ‘Privacy’. Fare clic su ‘Impostazioni contenuto’ e nella sezione dei cookie nella parte superiore, selezionare ‘consenti impostazione dei dati locali’ per abilitare i cookie. Per disabilitare i cookie selezionare le opzioni ‘Impedisci ai siti di impostare qualsiasi dato’, ‘Blocca dati dei siti e cookie di terzi’ e ‘Cancella cookie e altri dati di siti e plug-in alla chiusura del browser’.
- Mozilla Firefox
Fare clic su ‘Strumenti’ nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Opzioni. Successivamente, selezionare l’icona Privacy nella parte superiore della sovrimpressione che è visualizzata. Selezionare l’opzione ‘Accetta i cookie dai siti’ per abilitare i cookie. Se si desidera disabilitare i cookie, rimuovere il segno di spunta dalla casella.
- Apple Safari
Fare clic sull’icona dell’ingranaggio nella parte superiore destra della finestra del browser e selezionare ‘Preferenze’. Fare clic sull’icona ‘Privacy’ nella parte superiore della sovrimpressione che è visualizzata. Selezionare l’opzione ‘Blocca i cookie di terze parti e pubblicitari’. Se si desidera disabilitare completamente i cookie, selezionare la casella ‘Mai’.
- Microsoft Internet Explorer:
Fare clic sull’opzione ‘Strumenti’ nella parte superiore della finestra del browser e selezionare ‘Opzioni Internet’, quindi fare clic sulla scheda ‘Privacy’. Assicurarsi che il livello di Privacy sia impostato a Medio o inferiore, che quindi abilita i cookie nel browser. Le impostazioni al di sopra di Medio disabilitano i cookie
- Microsoft Edge
- Brave
- Opera
Gli Utenti possono trovare maggiori informazioni su come gestire i Cookie nei browser sopra elencati ai seguenti indirizzi:
_______(INSERIRE PER OGNI BROWSER IL LINK ALLA PAGINA AGGIORNATA DEL BROWSER STESSO CHE SPIEGA COME GESTIRE I COOKIE: ES: “GUIDA DI GOOGLE CHROME” ETC. )_____
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati raccolti utilizzando i cookie potranno essere trattati da dipendenti e collaboratori del Titolare in qualità di soggetti autorizzati al trattamento e/o amministratori di sistema.
Tali dati potranno essere inoltre trattati da soggetti che svolgono per conto del Titolare compiti di natura tecnica ed organizzativa e che pertanto vengono nominati responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR.
In particolare, nell’ambito del trattamento dei dati effettuato tramite il presente sito, il Titolare ha nominato quale Responsabile del trattamento la società _______________ per quanto concerne la gestione e manutenzione tecnica del sito.
Maggiori informazioni su tali soggetti sono disponibili su richiesta inviando una un’e-mail a __________________
I dati raccolti utilizzando i cookie non saranno diffusi.
I dati raccolti utilizzando i cookie di Google, Facebook, Twitter, Youtube potranno essere trasferiti da tali terze parti fuori dall’Unione Europea, in particolare negli Stati Uniti d’America, conformemente alla Normativa Privacy. In ogni caso, per ulteriori informazioni si prega di visitare le relative cookie policy di Google, Facebook, Twitter, Youtube.
I diritti degli interessati
Esercizio dei diritti dell’interessato
L’interessato, in relazione ai dati personali oggetto della presente informativa, ha la facoltà di esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE di seguito riportati:
- Diritto di accesso dell’interessato [art. 15 del Regolamento UE]: l’interessato ha diritto di ottenere dal titolare conferma che sia o meno in corso un trattamento dei propri dati personali e, in tal caso, l’accesso alle informazioni espressamente previste dall’articolo citato, tra cui a titolo esemplificativo e non esaustivo le finalità del trattamento, le categorie di dati e destinatari, il periodo di conservazione, l’esistenza del diritto di cancellazione, rettifica o limitazione, il diritto di proporre reclamo, tutte le informazioni disponibili sull’origine dei dati, l’eventuale esistenza di un processo decisionale automatizzato ai sensi dell’art. 22 del Regolamento, nonché copia dei propri dati personali.
- Diritto di rettifica [art. 16 del Regolamento UE]: l’interessato ha diritto di ottenere dal titolare la rettifica e/o l’integrazione dei dati personali inesatti che lo riguardano, senza ingiustificato ritardo;
- Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) [art. 17 del Regolamento UE]: l’interessato ha diritto alla cancellazione dei propri dati personali senza ingiustificato ritardo, se sussiste uno dei motivi espressamente previsti dall’articolo citato, tra cui a titolo esemplificativo e non esaustivo il venir meno della necessità del trattamento rispetto alle finalità, la revoca del consenso su cui si basa il trattamento, opposizione al trattamento nel caso in cui sia basato su interesse legittimo non prevalente, trattamento illecito dei dati, cancellazione per obblighi di legge, dati dei minori trattati in assenza delle condizioni di applicabilità previsto dall’art. 8 del Regolamento;
- Diritto di limitazione di trattamento [art. 18 del Regolamento UE]: nei casi previsti dall’art. 18, tra cui il trattamento illecito, la contestazione dell’esattezza dei dati, l’opposizione dell’interessato e il venir meno del bisogno trattamento da parte del titolare, i dati dell’interessato devono essere trattati solo per la conservazione salvo il consenso dello stesso e gli altri casi previsti espressamente dall’articolo citato;
- Diritto alla portabilità dei dati [art. 20 del Regolamento UE]: l’interessato, nei casi in cui il trattamento si basi sul consenso e sul contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati, potrà richiedere di ricevere i propri dati personali in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e ha diritto di trasmetterli a un altro titolare;
- Diritto di proporre reclamo
L’interessato, qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità indicate dalla stessa Autorità sul proprio sito web oppure inviando comunicazione scritta all’ Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, Piazza Venezia n.121, 00186 Roma.
- Diritto di opposizione [art. 21 del Regolamento UE]: l’interessato ha diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali, nel caso in cui il trattamento sia basato su interesse legittimo non prevalente o venga effettuato per finalità di marketing diretto;
- Diritto di non essere sottoposto a processi decisionale automatizzato [art. 22 del Regolamento UE]: l’interessato ha diritto a non essere sottoposto ad una decisione, compresa la profilazione, basata unicamente sul trattamento automatizzato (ad esempio svolta esclusivamente tramite strumenti elettronici o programmi informatici).
Per l’esercizio di tali diritti è possibile rivolgersi al Titolare del trattamento inviando una comunicazione scritta all’indirizzo mail _________________________