Rehabilita | Dr.ssa Farre e Dr. Tilli
Trattamenti Ortodontici per adulti ad Olbia

In Rehabilita, Studio Odontoiatrico Farre Tilli, strutturiamo anche trattamenti ortodontici per adulti e ragazzi che hanno già completato la crescita e la permuta definitiva dei denti da latte, con l’obiettivo di garantire un intervento integrato e rispettoso della natura muscolare del viso e dell’articolazione temporo-mandibolare.
Oltre all’ortodonzia fissa secondo Sato e Slavicek (individualizzazione di archi e fili ortodontici attivati specificatamente per ogni paziente con l’obiettivo di adattare il piano occlusale e la mandibola in armonia con il suo cranio e la sua articolazione temporo-mandibolare), quando le condizioni lo consentono, proponiamo soluzioni estetiche “invisibili” che sfruttano allineatori trasparenti personalizzati, così da offrire alternative confortevoli e poco impattanti sullo stile di vita. In ogni caso, il nostro obiettivo punta sempre a risultati che rispettino l’armonia dell’intero sistema stomatognatico e, per estensione, del corpo intero.
Perché sottoporsi a un trattamento ortodontico da adulti?
Spesso si pensa all’ortodonzia come a un intervento riservato ai ragazzi, ma non c’è un limite di età per decidere di correggere il proprio assetto dentale. Al contrario, intervenire in età adulta può portare benefici non solo dal punto di vista estetico, con un sorriso più allineato e gradevole, ma anche e soprattutto a livello funzionale.
Affrontare un trattamento ortodontico da adulti permette di ridurre il rischio di patologie parodontali legate a un’igiene orale difficoltosa (dovuta a denti accavallati o mal posizionati), favorisce una masticazione più efficace, e aiuta a prevenire disturbi muscolo-scheletrici legati a una cattiva occlusione, come tensioni cervicali o mal di schiena. Infine, aiuta a prevenire e risolvere problematiche all’articolazione temporo-mandibolare e cefalee muscolo tensive
Inoltre, un’occlusione ben bilanciata può influenzare positivamente la respirazione, riducendo il russamento o altri problemi legati alla cattiva postura della lingua e della mandibola. È per questo motivo che la nostra valutazione coinvolge sempre l’intero quadro clinico del paziente, integrando le competenze di diverse figure professionali (fisiatra, osteopata, chiropratico, optometrista e altre) nel pieno spirito del nostro approccio riabilitativo.

PAURA DEL DENTISTA?
Abbiamo la sedazione cosciente inalatoria
Quando dobbiamo eseguire procedure lunghe e impegnative, o quando i pazienti provano eccessiva ansia per la seduta, ci affidiamo alla sedazione cosciente: adatta ad ogni età, favorisce il relax, scioglie la paura e non ha controindicazioni.

L’approccio R.N.O. al servizio del paziente
Ogni percorso ortodontico presso Rehabilita è programmato con la massima cura e attenzione ai dettagli.
Il nostro impegno è rendere il trattamento confortevole e sereno, affiancando il paziente in ogni fase con consulenze, controlli periodici e un dialogo costante. L’obiettivo non è mai solo “raddrizzare i denti”: vogliamo far sì che tutta la bocca, compresi i muscoli masticatori e le articolazioni temporo-mandibolari, lavorino in modo armonico, sostenendo così l’intero corpo in una condizione di equilibrio e salute.
Quando affrontiamo un trattamento ortodontico, ci prendiamo il tempo per valutare l’anatomia cranio-facciale, la funzionalità masticatoria, la muscolatura cranio cervico mandibolare, la deglutizione, la fonazione e la postura globale, consapevoli che ogni singolo elemento contribuisce al benessere complessivo della persona. Lo facciamo seguendo sempre i principi della Riabilitazione Neuro Occlusale, secondo cui la bocca e l’apparato masticatorio (denti, muscoli, ossa mascellari, articolazioni temporo-mandibolari e apparato neuro-muscolare), devono sempre operare in funzione armonica.
I trattamenti ortodontici per adulti
Con la volontà di operare sull’aspetto estetico del sorriso ma anche sul miglioramento globale della funzionalità masticatoria e del benessere muscolare e articolare, nel nostro Studio Dentistico proponiamo le seguenti terapie, in modo da offrire un intervento personalizzato e rispettoso delle esigenze di ogni paziente.
Ortodonzia fissa secondo Sato e Slavicek
L’ortodonzia fissa secondo i protocolli sviluppati da Sato e Slavicek rappresenta uno dei pilastri della nostra pratica clinica. Questa metodica si basa su un’analisi attenta della biomeccanica e delle forze che agiscono sui denti e sulle strutture cranio-mandibolari, tenendo conto del ruolo cruciale che hanno i muscoli masticatori e l’articolazione temporo-mandibolare nel mantenere o nel ripristinare un corretto equilibrio neuro-occlusale.
Nel concreto, al paziente vengono applicati apparecchi fissi costituiti da attacchi (brackets) di ultima generazione, posizionati in modo estremamente preciso sulla superficie esterna dei denti. I brackets sono collegati tra loro da fili ortodontici modellati e calibrati a mano individualmente, che esercitano forze delicate ma costanti, guidando lo spostamento progressivo dei denti verso la posizione ideale.
L’elemento distintivo di questo approccio è la continua valutazione clinica e strumentale del bilanciamento dell’occlusione e della postura mandibolare: durante il trattamento, vengono apportate regolazioni mirate che tengono conto non solo dell’allineamento dentale, ma anche dell’equilibrio muscolare e articolare. Così, i risultati non si limitano all’estetica del sorriso, ma abbracciano la salute complessiva dell’apparato stomatognatico e, di riflesso, il benessere generale di tutto il corpo.
Allineatori rimovibili trasparenti
Per gli adulti e i ragazzi che preferiscono un intervento più discreto, quando le condizioni cliniche lo consentono, proponiamo l’uso di allineatori trasparenti personalizzati.
Si tratta di mascherine invisibili realizzate su misura, che vengono indossate in modo sequenziale: ogni allineatore esercita una lieve pressione sui denti, spostandoli gradualmente nella posizione desiderata.
La comodità di poter rimuovere le mascherine durante i pasti o per l’igiene orale semplifica molto la vita quotidiana del paziente, mantenendo al contempo un’eccellente efficacia terapeutica.
Tuttavia, anche in questa soluzione apparentemente più semplice, è fondamentale la prospettiva che guida sempre i nostri trattamenti: prima e durante l’utilizzo degli aligner, valutiamo l’occlusione, la postura linguale e il funzionamento dei muscoli masticatori, così da assicurarci che il trattamento ortodontico non comprometta l’equilibrio neuromuscolare, ma anzi contribuisca a migliorarlo.
